La matematica delle decisioni: un’introduzione alla teoria dei giochi

Dal 5 febbraio al 5 marzo 2025 gli studenti della classe 4I dell’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali hanno avuto modo di conoscere e sperimentare alcuni elementi della teoria dei giochi. Durante il corso la professoressa Giulia Bernardi (docente del Politecnico di Milano) ha presentato i fondamenti della matematica delle decisioni calibrando nozioni e attività in modo da renderli fruibili ai ragazzi e soprattutto vicini alla loro realtà. Gli studenti sono sempre stati coinvolti sperimentando giochi collaborativi e non collaborativi. Ogni attività ludica è stata corredata da una fase di metacognizione durante la quale i ragazzi hanno riflettuto e apportato i loro contributi nel tentativo di avvicinarsi il più possibile ad una formalizzazione delle attività sperimentate.
L’insegnante ha sempre accolto dubbi e proposte degli studenti applicando la metodologia del learning by doing per far conoscere la teoria dei giochi e i molteplici campi di applicazione in vari settori della vita reale di questa “nuova” branca della matematica. Gli studenti durante il corso hanno avuto dunque l’opportunità di ampliare il loro bagaglio di conoscenze e di acquisire competenze matematiche, argomentative e relazionali.

La docente tutor, Prof.ssa Suriano Maria Giuseppina