L’Istituto Elsa Morante di Limbiate e il potere del multilinguismo

L’Istituto di Istruzione Superiore E. Morante di Limbiate, grazie al finanziamento dell’UE per la realizzazione di attività STEM e Multilinguistiche destinate a student* e docenti, ha attivato durante l’anno scolastico corrente tre laboratori in lingua inglese e un laboratorio in lingua francese. I percorsi, tenuti da docenti madrelingua esperti affiancati da docenti tutor, hanno visto il coinvolgimento di diversi studenti e studentesse che con interesse e atteggiamento positivista hanno fatto sì che la lingua appresa al mattino, potesse essere un mezzo per esprimere la letteratura, la musica e il teatro. L’Istituto, per promuovere il multilinguismo, adotta ormai da anni approcci innovativi consolidati come stage linguistici all’estero, mobilità ERASMUS, corsi in preparazione alle certificazioni linguistiche e attività di Italiano L2 indirizzate a studenti non italofoni. Il corpo docenti crede fermamente che l’integrazione di diverse lingue nel sistema educativo non rappresenta solo una necessità pratica, ma un vero e proprio investimento nel futuro. La scuola che potenzia il multilinguismo favorisce la costruzione di una società sempre più aperta e inclusiva priva di barriere e confini.

Si ringraziano i docenti tutor, proff. Todesco, Nava, Santi, Scaglione e Brasca, le famiglie, il personale ATA e in particolar modo le ragazze e i ragazzi che hanno accettato la sfida.