Inclusività

Bisogni educativi speciali

“Ai giorni nostri il concetto di educazione si è ampliato in senso temporale e, per così dire, spaziale: il processo educativo non si limita all’infanzia, ma si estende per gran parte dell’esistenza, specialmente per quelle persone che hanno difficoltà.

Educare è un compito non facile, ostacolato da fattori emotivi, da difficoltà tecniche, dalla necessità di un mutamento culturale, ma anche un compito possibile” (G. Moretti)


Tratto dal piano per l’inclusione dell’istituto

A seguito della direttiva ministeriale 27/12/2012, della circolare ministeriale n. 8 del 06/03/2013, del decreto l.vo 13 aprile 2017, n. 66 e del decreto l.vo 7 agosto 2019 n. 96 il nostro istituto elabora contestualmente al ptof il piano per l’inclusione (pi) come strumento di progettazione della propria offerta formativa in senso inclusivo. 

Il pi viene approvato dal gruppo di lavoro per l’inclusione e deliberato dal collegio dei docenti nel mese di giugno.

Contatti docenti referenti per l’inclusione:


Allegati

SCHEDA DI RILEVAZIONE DELLE DIFFICOLTA'.docx

File DOCX

PROTOCOLLO PER L'INCLUSIONE 2025-2026 _ITC MORANTE .docx.pdf

File PDF

PIANO PER L'INCLUSIONE 2025-26_ITCS PACLE.MORANTE.pdf.pdf

File PDF

PEI_SEC_2_GRADO nuovo modello ministeriale.docx

File DOCX

MODELLO PDP-25-26.docx

File DOCX

ALLEGATO AL PROTOCOLLO-Scuola-e-sanita-nuovo-iter-identificativo-.pdf

File PDF

Lettera-informativa-programmazione-differenziata-alunni-con-disabilita.docx

File DOCX